
La gastronomia in Croazia è varia e differente di regione in regione: la cucina delle zone mediterranee è influenzata da quella italiana, mentre quella delle regioni orientali mantiene analogie con quelle ungherese, viennese e turca.
Leggi tuttoLo sapevate che a Spalato c’è un autobus turistico che collega le principali attrazioni della città? O che in Slavonia c’è il paese delle cicogne? Ma anche com’è il clima in Croazia, e le sue isole? Come funzionano i trasporti?… e molto altro! Se qualcuno ci chiede un’informazione, o ci inciampiamo sopra navigando e curiosando scriviamo un articolo “da sapere”, sperando che possa tornare utile…
La gastronomia in Croazia è varia e differente di regione in regione: la cucina delle zone mediterranee è influenzata da quella italiana, mentre quella delle regioni orientali mantiene analogie con quelle ungherese, viennese e turca.
Leggi tuttoPag è un’isola che appartiene all’arcipelago della Dalmazia settentrionale e si estende in direzione nord-ovest sud est lungo la costa, formando il canale del Velebit. La città più conosciuta è Pag con i suoi splendidi palazzi di pietra bianca e gli ottimi ristoranti, ma anche gli altri paesi dell’isola offrono scorsi affascinanti e angoli interessanti da visitare e fotografare.
Leggi tuttoLa Riviera di Dubrovnik è ricca di località pittoresche e dalla tradizione turistica ben testata. Ci sono porti attrezzati per ogni tipo di imbarcazione, spiagge di sabbia e di ciottoli, ma anche scogli e grandi complessi alberghieri. Sulla Riviera di Dubrovnik si possono trovare anche un numero infinito di appartamenti privati dove trascorrere una vacanza sentendosi proprio come a casa propria.
Le località più frequentate della Riviera di Dubrovnik sono 9: Slano, Orasac, Trsteno, Zaton, Rijeka Dubrovacka, l’isola di Lokrum, Zupa Dubrovacka, Cavtat e Konavle.
L’isola di Korcula è vicina alla penisola di Peljesac, è lunga 47 km e larga in media 6/8 km, ha una superficie di 276 kmq e circa diciassettemila abitanti. La parte più alta dell’isola è costituita dal monte Klupa che misura 569 m sul livello del mare e si trova nella parte centro-orientale di Korcula, mentre la costa è bassa e articolata.
La penisola di Peljesac si trova nella Dalmazia meridionale e si allunga in direzione nordovest parallelamente alla costa. E’ la penisola più grande della Croazia insieme all’Istria ed è lunga 65 chilometri. La costa settentrionale della penisola di Peljesac ha un clima freddo e un paesaggio desertico, mentre la costa meridionale ha un clima caldo e umido e il paesaggio è un susseguirsi di aranceti e vigneti.
La Riviera di Makarska è una delle destinazioni turistiche pi frequentate della Croazia, apprezzata per le splendide spiagge di ciottolini misti a sabbia, per il mare cristallino e per le ottime infrastrutture. E’ una località ideale per famiglie, ma non solo: ci sono locali notturni per tutti i gusti e destinazioni in grado di soddisfare ogni esigenza.
Le spiagge della Riviera di Makarska sono tra le più belle della Dalmazia. Raggiungibili a piedi o in barca sono spiagge di ciottoli e ciottolini bianchi, rocce, ma anche sabbia e i fondali sono spesso sabbiosi. Il mare è limpido e cristallino, così trasparente da garantire la visibilità a diversi metri di profondità: ecco perchè il mare della Riviera di Makarska è tra più amati da chi pratichi lo snorkeling.
Maggiori informazioni sulla Riviera di Makarska qui.
Tra le isole minori della Dalmazia ci sono Ciovo, Solta, Vis e Bisevo.
Leggi tuttoLa città di Rijeka (Fiume) e i suoi dintorni offrono una quantità di sentieri, passeggiate, ma soprattutto tracciati in mezzo alla natura, tra le montagne e le colline, adatti ad ogni tipo di sport all’aria aperta, dalla semplice camminata, alla corsa, all’arrampicata.
Leggi tuttoDal 1 al 5 maggio i cieli dello Zagorje ospiteranno una incredibile manifestazione: il Croatia Hot Air Balloon International Rally!
Coloratissime mongolfiere di ultima generazione sorvoleranno i cieli della Croazia durante uno degli eventi all’aria aperta più magici della stagione!
Leggi tutto