
Vela Przina Korcula
30 spiagge di sabbia in Croazia: non solo scogli!
Anche se la Croazia è famosa per le sue scogliere e le bellissime spiagge rocciose e di ciottoli, ci sono anche bellissime spiagge di sabbia che aspettano solo di essere scoperte!

Omis e la foce del fiume Cetina
Dove si trovano le spiagge di sabbia della Croazia?
A Dubrovnik ce ne sono tre: la spiaggia San Giacomo, la spiaggia Bellevue e la spiaggia dell hotel President.
La spiaggia San Giacomo o Sveti Jakov, è una delle più belle di Dubrovnik: dista solo 1 km dal centro storico ai piedi della chiesa di Sveti Jakov. Per raggiungere la spiaggia bisogna scendere una serie di scale e scalini a partire dall’hotel Argentina… non è un percorso facile, ma ne vale la pena! La spiaggia Bellevue si trova in località Gorica, ai piedi dell’hotel Bellevue: è una delle spiagge più frequentate di Dubrovnik.
La spiaggia President è di sabbia e ghiaia e si trova nella penisola Lapad con vista sulle isole elafiti e l’isoletta di Daska
Un’altra bella spiaggia di sabbia si trova sull’isola Lopud che fa parte delle isole Elafiti e si trova tra Kolocep e Sipan: è la spiaggia Sunj lunga quasi un chilometro, che si trova sul lato meridionale dell’isola. La spiaggia si affaccia su una baia poco profonda – bisogna infatti camminare per 100 m prima di riuscire a nuotare!
L’isola Korcula ha due belle spiagge frequentate soprattutto da famiglie con bambini piccoli: si trovano a Lumbarda e sono le spiagge Biliz Zal e Vela Przina.
Famosa e pluri fotografata anche la spiaggia Saplunara sull’isola Mljet: sabbia, sabbia sabbia! E sempre sull’isola Mljet ci sono altre due spiagge di sabbia: Blace e Sutmiholjska.

spiaggia Trstenica a Orebic
La penisola di Peljesac è un’altra località famosa per le sue spiagge di sabbia (e le sue ostriche!): la più frequentata? La spiaggia di Prapratno! Si trova nella parte meridionale della penisola di Peljesac ed è circondata da pini e olivi pluri centenari.
La bella città di Spalato ha tutto, monumenti antichissimi da visitare, un porto super frequentato, tantissime spiagge e c’è anche una spiaggia di sabbia: la spiaggia cittadina di Bacvice, famosa per il picigin (il gioco con la pallina). Questa spiaggia ha la bandiera blu e un servizio di bagnini che sorvegliano la sicurezza dei bagnanti oltre a un beach club che serve drink e snack durante il giorno e organizza feste sulla spiaggia dalla sera alla mattina…
Sull’isola Brac c’è a bella spiaggia Lovrecina, tutta di sabbia… certo se riuscite a staccarvi da Zlatni Rat (che è di ciottolini!)!
A Omis, la spiaggia cittadina o Velika Plaza è completamente di sabbia, così come buona parte delle spiagge della Riviera. Velika Plaza si trova sulla Punta del promontorio ed è lunga circa un chilometro: in estate su questa spiaggia si svolgono il campionato Croato di lancio con paracadute, e quello di beach volley.
Sull’isola Hvar c’è la spiaggia di sabbia di Grebisce, vicino a Jelsa. La spiaggia è circondata da pini ed è frequentata da famiglie con bambini anche piccoli. La spiaggia Mlaska si trova non lontano da Sucuraj, nella parte nord dell’isola e si affaccia su una baia dal mare poco profondo ideale per giocare a picigin!

spiagge a Rab
L’isola Vis ha 2 belle spiagge di sabbia: Stoncica e Zaglav. Stoncica si trova vicino al fareo omonimo nella parte nord dell’isola, Zaglav si trova vicino al centro turistico di Milna ed è raggiungibile solo via mare in 10 minuti di barca dal paese: è una spiaggia tranquilla, poco affollata e c’è un piccolo ristorante dove assaggiare piatti tipici dell’isola.
Sull’isola Bisevo, raggiungibile da Komiza (isola Vis) si trova una delle più belle spiagge di sabbia della zona: è la spiaggia Porat, riparata dai venti e frequentata sopratutto da famiglie con bambini piccoli. C’è anche un ristorantino che serve ottimi piatti di pesce.
La spiaggia più famosa dell’isola Murter, Slanica, è di sabbia, circondata da scogli, con comodo parcheggio per le auto. Vicino alla spiaggia ci sono diversi bar e ristoranti ed è possibile giocare a beach volley.
Scendendo verso la Riviera di Makarska si incontrano spiagge splendide e per lo più di ghiaia e ciottolini, ma anche alcune perle sabbiose come la spiaggia di Punta Rata e nel Parco delle Isole Kornati i barcaioli saranno felici di portarvi sull’isola Kornat – la più grande tra le 89 isole del Parco – per farvi conoscere la spiaggia Kravljacica.

laguna e spiaggia di Nin
Spingendosi verso Zara si incontra la città di Nin affacciata su una laguna sabbiosa: qui c’è solo l’imbarazzo della scelta! Si passa dalla spiaggia Zaton che si trova nell’omonimo complesso turistico, alla spiaggia Regina di Nin – tutta sabbia, mare poco profondo e i famosi fanghi terapeutici per un divertimento assicurato!
Di fronte a Zara, raggiungibili in traghetto, le due isole di Ugljan e Pasman hanno oasi di sabbia che aspettano solo di essere raggiunte! Ci sono le spiagge Kostanj e Jelenica a Kukljica, Mostir a Ugljan paese, Jaz a Preko, la spiaggia Sovinje a Tkon (isola Pasman), la spiaggia di Dobropoljana (isola Pasman), la spiaggia Tratica nel paesino di Kraj… in pratica Pasman è un susseguirsi di spiagge di sabbia, tanto che ogni paesino ne ha una o due!
L’isoletta Skolji si trova vicino al ponte che collega l’isola Vir alla terraferma: ha una lunga spiaggia di sabbia, ideale per famiglie e amanti degli sport acquatici!

Pasman
Sull’isola Pag c’è la bella spiaggia Trincel, a Stara Novalja, ma non è la sola!
L’isola Rab è quel posto che viene in mente a chi voglia trascorrere le sue vacanze sulla sabbia. A Lopar ci sono infatti una serie di spiagge di sabbia dorata, tra cui la spiaggia Rajska o paradiso… e la spiaggia Sahara (… basta il nome!)… e poi a Kampor, la spiaggia cittadina con mare poco profondo ideale per bambini!
Anche a Selce hanno pensato agli amanti della sabbia con la spiaggia Rokan e a Crikvenica c’è una bella spiaggetta di sabbia lungo la passeggiata, la spiaggia Crni Molo.

Sovinje isola Pasman
L’isola Susak (arcipelago di Cres e Lussino) è fatta completamente di sabbia, non ci sono strade, non ci sono auto, solo sabbia, sabbia, sabbia! E rimanendo nell’arcipelago di Cres e Lussino c’è sabbia anche a Ilovik (baia Parzine)!

Privlaka
Privlaka è una località poco frequentata, ma ha bellissime spiagge di sabbia dorata tutte da visitare!
Anche l’isola Krk ha le sue spiagge di sabbia, dalle parti di Vrbnik, Silo, Cizici e Klimno, e c’è sabbia persino al Parco Kamenjak (ma non ditelo a nessuno…)!
Medulin (Riviera di Pola) ha una bellissima spiaggia di sabbia per famiglie, con parco giochi e bar: è la spiaggia principale del paese, una lunga mezzaluna di sabbia affacciata su una baia poco profonda non lontana da una bella pineta.
A pensarci bene non è vero che non c’è sabbia in Croazia, no? E’ solo piazzata strategicamente!
Maggiori informazioni sulle spiagge della Croazia sul nostro sito alla pagina Croazia spiagge.