
isola Hvar – città di Hvar
Gite dall’isola Hvar: la Grotta Blu e la Grotta Verde!
Se dovesse mai capitare che vi annoiate durante un soggiorno sull’isola Hvar (cosa quasi impossibile, ma non si sa mai!) ci sono alcune escursioni davvero imperdibili da programmare come una visita alle grotte marine raggiungibili e visitabili in barca, da soli o con una gita organizzata.

Grotta Blu o Modra Spilja a Bisevo
Tra le gite dall’isola Hvar più gettonate c’è la visita alla Grotta Blu e alla Grotta Verde con sosta sull’isola Vis per un bagno nella baia di Stiniva.
L’escursione dura solitamente una una giornata (dalle 6 alle 8 ore per la precisione): ci si imbarca dal porto di Hvar alle 9 di mattina e si parte con direzione isola Ravnik dove si trova la Grotta Verde. La grotta è famosa per i suoi giochi di luce: il sole passa attraverso le fenditure nel soffitto e penetra fino al fondale dando vita a riflessi spettacolari. La grotta è molto spaziosa e la profondità del mare varia da 3 a 5 metri.
Dopo aver visto questa meraviglia la gita prevede una sosta nella baia di Stiniva nella parte sud dell’isola Vis, caratterizzata da un’entrata strettissima dopo la quale la baia si allarga in una bella spiaggia larga 30 m fiancheggiata da scogli verticali alti 35 m. Non ci sono strade che conducono alla baia Stiniva che è accessibile solo in barca o a piedi con un sentiero abbastanza impegnativo… cosa che ha permesso di mantenerne la bellezza naturale pressoché intatta.
Dopo Stiniva la barca ci porta fino alla misteriosa Grotta Blu sull’isola Bisevo: l’orario ideale per visitare la grotta è tra le 12 e le 14, quando la presenza dei raggi solari all’interno della grotta è massima. A differenza della Grotta Verde, la Grotta Blu è abbastanza piccola e per visitarla si deve lasciare la barca e procedere con un mezzo più piccolo. Siccome la Grotta Blu attira moltissimi visitatori dobbiamo aspettare dai 10 ai 20 minuti prima di poter entrare…

Komiza isola Vis
Dopo aver visto la Grotta Blu si naviga fino al villaggio di Komiza sull’isola Vis, dove ammirare la famosa “gajeta falkusa” un’imbarcazione da pesca tipica del paese nel Museo della Pesca collocato nella torre Rinascimentale che risale al XVI secolo, si passeggia per le stradine di questo pittoresco villaggio di pescatori in riva al mare e poi è assolutamente d’obbligo trovarsi un ristorantino o una Konoba e assaggiare i fantastici piatti a base di pesce pescato in giornata… fritto, alla griglia, in umido… conchiglie di ogni tipo e anche le famose aragoste della zona! E per chi non amasse il pesce ci sono alcuni piatti di carne che non si possono non assaggiare!
Dopo pranzo si può trascorre il pomeriggio esplorando le isolette dell’arcipelago di Vis, ma anche rilassandosi al sole o nuotando pigramente nel mare cristallino della baia di Komiza… c’è solo da scegliere!
Mi sono innamorato della stupenda isola di Vis da oltre 15 anni e passo con la mia famiglia tutto il periodo estivo e conosco ormai ogni angolo pittoresco delle sue baie con fondali rocciosi e sabbiosi.
Ho la fortuna di avere una casa a due passi dal mare nella tranquilla baia di Rogacic dove poche case ospitano i turisti sempre più affezionati da queste limpide acque.
Molto bello il servizio con le foto delle meravigliose grotte Verde e blu e del paese di pescatori di Comiza
ma penso che sarebbe più giusto fare un servizio su Vis perché permetterebbe ai visitatori di vedere e
godere con più calma e meno spesa la visita di Bisevo partendo in barca da Comiza che in poco tempo porterebbe i turisti in quelle spiagge.
Ciao Angelo! Avevamo pubblicato un articolo su Vis: http://www.croazia.ch/vis/ … ma se vuoi qualcosa di nuovo ci impegneremo!
Grazie per i tuoi suggerimenti, come sempre!
Scusate, io andrò a Hvar e vorrei farla questa gita. Sapete che agenzia posso contattare? Ho paura che se prenoteremo direttamente da lì poi non ci saranno più posti disponibili.
Se avete queste informazioni mi potreste scrivere a jessy18241@gmail.com ..? Grazie mille.
Ciao Jess, prova qui: https://goo.gl/SiZdGH e buona vacanza!