Percorsi educativi isole Brioni

Parco Nazionale Brioni

isole Brioni

Nella baia Verige nella parte meridionale dell’isola Veliki Brijun – la più grande delle isole Brioni – è stato creato un percorso sottomarino “educativo” che offre ai visitatori un’esperienza unica guidandoli attraverso i siti naturali e archeologici del mondo sommerso del Parco Nazionale Brioni.

Vanga nel porto di Veliki Brijun

Vanga isole Brioni

Il tracciato è adatto a ogni tipo di visitatore, di qualsiasi età basta che sappia nuotare e usare maschera e boccaglio.
Ci si immerge presso l’antico complesso di una Villa Romana risalente al I secolo sommersa a causa dell’innalzamento del livello del mare, dove nuotano pesci, cetrioli di mare, ricci, e dove spugne e alghe hanno preso residenza. Si ammirano diverse conchiglie tra cui le periska – specie assolutamente protetta e in pericolo di estinzione, ma anche coralli e piccoli granchi…

Villa Romana nella baia Verige

baia Verige

Oltre a ciò che si vede il tour offre anche un’audio guida in mare utilizzando speciali snorkel con ricevitore che consentono ai visitatori di ascoltare le indicazioni di guide esperte in croato, italiano, inglese e tedesco, con sottofondo musicale!

Il percorso educativo ha lo scopo di illustrare e aiutare a prevenire i danni che l’uomo può infliggere alle creature marine e ai siti idro-archeologici e a questo scopo viene proposto a gruppi ristretti. I bambini sotto i 12 anni devono essere accompagnati da un adulto e a tutti i visitatori vengono fornite attrezzature per snorkeling, con possibilità di affittare macchine fotografiche subacquee.

Parco Nazionale Brioni a Pola

Parco delle isole Brioni

In dipendenza delle condizioni meteo il percorso educativo Verige è aperto da metà aprile a metà ottobre e per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere alla direzione del Parco Nazionale Brioni.

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.