Viaggiare in autobus in Croazia è abbastanza facile: ci sono autobus frequenti, veloci e affidabili che coprono grandi distanze in tempi ragionevoli e sono sorprendentemente confortevoli e autobus che coprono linee minori come quelle di collegamento tra i paesini più piccoli.
La rete ferroviaria è abbastanza limitata e non c’è un servizio di treni che corra lungo la costa così che viaggiare in autobus è spesso la sola alternativa.
I biglietti degli autobus in Croazia non costano molto e le nuove autostrade che sono sorte in molti punti del paese hanno accorciato i tempi dei viaggi di motlo.
In ogni grande città c’è una stazione degli autobus (autobusni kolodvor) dove si possono acquistare i biglietti e gli orari delle corse sono chiaramente esposti.
Suggerimenti per viaggiare in Croazia in autobus:
-Pochissime compagnie di autobus consentono di acquistare i biglietti in anticipo e per la maggior parte delle tratte i biglietti possono essere acquistati presso la stazione degli autobus prima della partenza dell’autobus, o sull’autobus stesso.
Consigliamo comunque di cercare di comprare il biglietto dell’autobus in anticipo rispetto all’orario di partenza per evitare sorprese o inconvenienti, soprattutto se si viaggia in alta stagione.
A volte tuttavia i biglietti possono essere acquistati solo sull’autobus sul quale ci si imbarca….
Il personale delle stazioni degli autobus parla come minimo inglese, ma anche altre lingue.
Molti autobus hanno dei posti assegnati – sul biglietto si trova cioè l’indicazione del sedile dove andare a sedersi anche se quest’ordine non viene sempre rispettato… consigliamo di seguire l’esempio degli altri passeggeri e di adeguarsi alle varie situazioni!
Se non si trova posto a sedere bisognerà stare in piedi: il controllore-conducente dell’autobus vi troverà posto a sedere, soprattutto se si tratta di un viaggio lungo.
Gli autobus che coprpono le tratte più unghe devono fermarsi a tappe: se si è in autostrada, la sosta avverrà in una stazioene di rifonimento carburante dove potrete rifornivi di acqua e snacks e fare una visita al bagno… tenete d’occhio l’autobus perchè non riparata senza di voi!
Può succedere che alcuni autobus non riescano a far salire tutti i passeggeri, soprattutto se i cerca di prendere un autobus a metà del suo tragitto e si hanno molti bagagli e si è all’ora di punta : il consiglio è di cercare di arrivare alla grande città più vicina (con autobus locale) e di prendere l’autobus da qui…
Se si hanno bagagli da mettere nel bagagliaio dell’autobus si pagheranno all’incirca 7 kune a pezzo: verrà data una ricevuta da presentare una volta arrivati a destinazione per riavere indietro i propri bagagli.
… buon viaggio!