Chi navighi in Croazia lo fa soprattutto in due modi: in traghetto per raggiungere una località di vacanza su un’isola, o in barca a vela optando per un approccio “marino” alla bellezza del mare e della costa della Croazia.
Croazia traghetti:
La principale compagnia di traghetti della Croazia è la Jadrolinja – in alta stagione navi e traghetti solcano l’Adriatico collegando i porti maggiori della terraferma con tutte le isole abitate: una delle torre più scenografiche è quella che collega Fiume a Dubrovnik scendendo lungo la costa e fermandosi a Spalato , sull’isola Hvar (Starigrad) Korcula e Mljet. Sulla nave si trova un bar-ristorante e c’è una certa scelta di cabine , oppure si può viaggiare sul ponte in sedili reclinabili.
Le navi della Jadrolinja seguono le tutte le rotte lungo la costa, ad eccezione dell’Istria.
Split Tour segue le rotte da Spalato alle isole Vis e Hvar.
Mia Tours va da Zara alle isole Premuda Silba e Olib.
Rapska Plovidba fa servizio tra le isole Rab e Pag e Rab e la terraferma.
G&V Line offre serivizio di Catamarano tra Zara e le isole vicine , tra Dubrovnik e Sipan e Mljet, tra Dubrovnik e Korcula e Lastovo (solo in estate).
Kapetan Luka offre servizio di catamarano tra Spalato Vis e Hvar
LNP segue la rotta tra Cres e Rab, Spalato, Solta e Brac, Pola, Lussinpiccolo e Zara
Bura Line offre servizio sulla rotta Spalato, Slatina e Trogir.
In barca a vela in Croazia
La costa della Croazia è perfetta per vacanze in barca a vela: ci sono moltissime isole, porti, piccoli scogli disabitati da vedere e da circumnavigare.
Si tratta di un tipo di vacanza più “movimentata” del consueto, dove bisogna darsi maggiormente da fare, ma anche una delle esperienze che rimarranno più impresse con l’occasione di imparare una parte del lavoro necessario per governare una barca a vela.
Questo tipo di vacanza di solito comporta l’affitto di una imbarcazione con o senza skipper e la scelta di una rotta: le rotte vanno da quelle per principianti fino a quelle per marinai esperti.
Anche il tipo di imbarcazione che è possibile affittare varia molto: si va da lussuose imbarcazioni a vela con equipaggio completo e chef a bordo, fino a piccole imbarcazioni a motore adatte a brevi gite verso le isole più vicine.
Nel caso si scelga il noleggio nel pianificare la spesa si consiglia di tener conto delle imposte e dei costo dei servizi delle marine , bisogna poi stabilire se si voglia un trattamento standard all-inclusive o optare per una soluzione su misura .
In alternativa si può prenotare un’imbarcazione con una compagnia locale e scegliere la propria rotta oppure scegliere una crociera su una grande nave da crociera dove farsi coccolare in tutto e per tutto…
Maggiori informazioni sull’affitto di una barca in Croazia sul sito Yacht Rent.it .