10 cose da vedere sulla Riviera di Makarska

Makarska

Riviera di Makarska

Mare cristallino e pinete verdissime che si affacciano su spiagge sabbiose sono solo alcune delle bellezze che vi aspettano sulla Riviera di Makarska.

Situata in Dalmazia, la Riviera di Makarska si allunga su un tratto di costa ricchissimo di spiagge paradisiache, baie e insenature spettacolari ed è uno dei tratti costieri più pittoreschi della Croazia.

Di seguito indichiamo 10 cose da vedere sulla Riviera di Makarska che non mancheranno di lasciarvi senza fiato!

lo scoglio più famoso di Brela

Brela – Kamen

1. Brela e la spiaggia Podrace

La piccola città di Brela è una delle destinazioni più gettonate della Croazia grazie alle sue bellissime spiagge di ciottoli e di sabbia, al suo mare trasparente e alle romantiche passeggiate lungomare. Vicino alla città si trova il pittoresco villaggio di Kricak circondato da vigne e da terrazze dove crescono le marasche, ma vengono coltivate anche olive. arance e limoni.
Da vedere vicino a Brela c’è anche il villaggio di Skrabici dove si trovano i resti di un antico insediamento Illirico e la spiaggia Podrace, parzialmente nascosta dagli scogli.

2. Spiaggia di Punta Rata

Questa spiaggia è indicata da molti come una delle più belle spiagge tra le spiagge della Riviera di Makarska e della Croazia. Questa spiaggia sul promontorio di Dugi Rat ospita il simbolo di Brela, il famoso scoglio che emerge dal mare e sul quale cresce indomabile un pino marino immortalato da innumerevoli fotografie.

3.Makarska

Ai piedi del massiccio montuoso del Biokovo, tra la penisola di San Pietro e Punta Osajeva, si trova la città di Makarska con il suo cuore mediterraneo, la Cattedrale Barocca di San Marco e la fontana Veneziana. Makarska ospita anche la più grande collezione al mondo di conchiglie e lumache marine nel Museo Malacologico che si trova nel Monastero Francescano di Santa Maria fondato oltre 50 anni orsono.

4.Biokovo

La maestosa montagna del Biokovo sorveglia e protegge la Riviera di Makarska con la sua cima più alta, Sveti Jure (1762 m) è la più alta montagna vicina al mare della Croazia. Sul Biokovo ci si può arrampicare, si può camminare nella natura selvaggia e ancora incontaminata osservando gli animali nel loro habitat naturale, scoprire erbe e godersi la vista spettacolare sulle isole vicine fin quasi alle coste dell’Italia.
Il Parco naturale con il giardino botanico di Kostina attrae visitatori da tutta Europa, soprattutto in primavera, quando le piante sono in piena fioritura.

Makarska città

Makarska

5.Collezione etnografica di Tucepi

In un edificio a Tucepi, la Konoba Feniks, si trova una collezione etnografica privata dove sono raccolti oggetti tradizionali e storici usati nella vita di tutti i giorni, da borse per lavorare a maglia a costumi e vestiti tradizionali, mobili antichi e strumenti utilizzati per la preparazione dell’olio d’oliva ma anche grappe a base di frutta e di erbe locali.

6. Spiagge Kraj e Kraljev Gaj

Kraj o la spiaggia Kamena vicino a Tucepi è una delle altre babele spiagge di quest’area di mare, coperta di sabbia e circondata da pini . Questa spiaggia è una lunga lingua di terra facilmente raggiungibile a differenza della splendida Kraljev Gaj, una baa raggiungibile solo a piedi, nascosta tra larghi scogli.

7. Podgora

E’ un’altra splendida località sulla Riviera di Makarska, una vera gemma con mare azzurrissimo e alte palme. La sua bellezza e il numero quasi infinito di attività che si possono praticare – tra cui, per citarne alcune, sci d’acqua, surf, immersioni… – vi renderanno impossibile non trascorrerci la giornata intera!
la città di Podgora ospita anche un monumento impressionante che si erge sopra il porto in memoria della Seconda Guerra Mondiale chiamata “Le ali del gabbiano” e poco lontano, tra Podgora e Tucepi si trova la spiaggia Dracevac.

8. Spiaggia Velika Duba a Zigovosce

Zivogosce è stata abitata fin dai tempi degli Illiri e dei Romani e sulle sue colline di trovano tombe e tumuli Illirici e una Villa Rustica a Mala Duba, di grandissimo valore architettonico. Un’altra testimonianza passato avventuroso e ricco di avvenimenti dell’area è il Monastero Francescano del XVII secolo, ma la vera meraviglia sono le spiagge tra Porat, Mala Duba e Blato al di sopra delle quali crescono olivi e pini.

Drvenik

La baia di Drvenik, circondata dalle montagne del Biokovo, ospita una piccola città dalla bellezza unica. Drvenik ospita tombe del Medioevo e la chiesa gotica di San Giorgio e, al di sopra della baia, si trova un antico villaggio dall’autentica architettura Dalmata vicino a una piccola cittadella fortificata con mura difensive che risalgono al 1000 a.C.
Drvenik è anche il porto di arrivo e partenza dei traghetti per l’isola Korcula.

Tucepi Riviera di Makarska

Tucepi

10. Zaostrog

Situato in una valle e circondato dal Biokovo Zaostrog è un altro bellissimo angolo di paradiso della Riviera di Makarska, pieno di spiagge bellissime, e famoso per l’immensa Biblioteca del Monastero Francescano di Santa Maria, oltre che per la splendida galleria di dipinti antichi e il giardino botanico. Uno dei più importanti nomi della storia della Croazia, frate Andrija Kacic Mosic, poeta e scrittore, visse proprio in questo monastero…

… e non diteci che non vi è venuta voglia di visitare la Riviera di Makarska!
Maggiori informazioni sul nostro sito!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.