Lastovo

Lastovo Dalmazia

Isola Lastovo

Lastovo si trova in Dalmazia a 13 km da Korcula ed è circondata da un arcipelago formato da 46 isole, isolette e scogli che comprendono Susac, Prezba, Mrcara e il gruppo di isolette chiamate  Lastovnjaci che si trovano nella parte orientale di Lastovo.

Faro sull'isola Lastovo

Faro di Lastovo

Tra le isole maggiori dell’arcipelago, Prezba è collegata a Lastovo da un ponte presso il paese di Pasadur (che in dialetto locale vuol dire “passaggio”) e la stessa Lastovo è connessa da catamarano e traghetto alla terraferma e a Spalato, con fermata alle vicine isole di Korcula e Hvar.

Isola Lastovo baia e paese di Zaklopatica

Zaklopatica isola Lastovo

Il capoluogo dell’isola è Lastovo le cui abitazioni sono distribuite a formare un anfiteatro  affacciato su una fertile pianura, piuttosto che verso il mare come invece avviene per altri porti adriatici a difesa dai frequenti attacchi da parte dei pirati.

Gli altri paesi dell’isola sono Ubli o Sveti Petar, Zaklopatica, Skrivena Luka e Pasadur.

isola Lastovo spiaggia

relax a Lastovo

L’isola è coperta per il 60% da boschi formati da lecci e pini, abitati da falconi e aquile, mentre le scogliere intorno all’isola sono l’habitat ideale di aragoste, gamberi, polipi .

Il paesaggio di Lastovo è mosso formato da colline e campi carsici con terra rossa e sabbia di quarzo. La cima più alta dell’isola è Hum (417 m sul livello del mare) e ci sono 5 caverne dolomitiche – Raca, Puzavica, Pozalica, Grapceva e Medvidina.

baia Saplun sull'isola Lastovo

baia Saplun

 

La costa è alta e rocciosa, il mare profondo e nella parte meridionale di Lastovo si trova la profonda baia di Skrivena Luka, protetta dalla bora e dai venti settentrionali. Il secondo porto meglio protetto è Ubli, nella parte occidentale dell’isola: è anche il porto di arrivo del traghetto.

Da vedere a Lastovo:

Uno degli eventi principali dell’isola è il carnevale chiamato Poklad – tutti gli abitanti dell’isola  vi prendono parte all’evento indossando i costumi locali. Le origini del carnevale di Lastovo sono storiche: i pirati Catalani attaccarono Korcula e inviarono un messaggero Turco a chiedere la resa degli abitanti di Lastovo, altrimenti sarebbero stati attaccati. Ma gli abitanti di lastovo si armarono e attaccarono, mentre le donne pregavano per l’intervento di San Giorgio. Una tempesta si abbattè allora sulle navi Catalane distruggendole e per prendersi gioco del messaggero gli abitanti di Lastovo gli fecero attraversare il paese a cavallo di un asino prima di giustiziarlo. Questo episodio viene celebrato attraverso il Poklad ogni anno per un periodo di tre giorni a metà febbraio.

La chiesa dei Santi Cosma e Damiano – si trova nella piazza più antica di Lastovo e risale al XIV secolo.

La chiesa di San Biagio del XII secolo.

La chiesa di Santa Maria del XIV secolo.

Ritrovamenti archeologici nel porto di Ubli

Lastovo decorazioni sui tetti delle case dell'isola i furmari

I furmari di Lastovo

Una delle caratteristiche più pittoresche di Lastovo sono i fumari o comignoli che decorano i tetti delle abitazioni degli isolani. La maggior parte delle abitazioni risale al XV e XVI secolo, è dotata di alte terrazze e comignoli cilindrici che assomigliano a minareti in miniatura. Il più antico di questi comignoli si trova sul tetto di una casa del XVI secolo chiamata Biza Antica.

isola di Lastovo con faro

Faro di Lastovo

Il Faro costruito sulla punta meridionale dell’isola nel 1839.

Strutture militari – dopo la II Guerra Mondiale Lastovo e la vicina Vis divennero due avamposti militari dove era proibito l’ingresso ai visitatori stranieri: questo impedì all’isola di svilupparsi economicamente e demograficamente, ma permise alla natura di rimanere intatta e di prosperare. Dal 1992 gli avamposti militari a Lastovo sono stati dismessi e l’esercito è stato ritirato.

Spiagge e baie di Lastovo:

Le spiagge del’isola sono soprattutto rocciose, con piccole baie di ciottoli, parzialmente ombreggiate da pineta, turte caratterizzate da un mare limpido e cristallino, con tratti profondi ideali per l’esplorazione con snorkel e le immersioni.

Lastovo le baie e le spiagge

spiagge a Lastovo

Le spiagge più conosciute sono:

Zaglav – si trova nella parte sudorientale dell’isola, in un’area coperta di pini: è una spiaggia rocciosa, adatta a famiglie con bambini e raggiungibile in bicicletta.

Zace – si trova nella parte nordorientale dell’isola, è una baia rocciosa con una piccola lingua di ciottoli

mare cristallino e spiagge rocciose sull'isola Lastovo

Lastovo spiagge rocciose

Uska – distante 500 m dal campeggio Skriveni nella baia di Skrivena Luka,

Lucica – dista 1 km dal paese di Lastovo, la baia è occupata da un minuscolo villaggio di pescatori e l’entrata in mare avviene tramite scalinata che conduce in acqua poco profonda.

Mihajla – spiaggia apprezzata dai locali e dai loro ospiti, dista 1 km da Lastovo.

Pasadur sull'isola Lastovo

Lastovo Pasadur

Skrivena luka o Porto Rosso – nel fondo della baia si trova una piccola spiaggia di ciottoli, tutt’attorno una scogliera spettacolare racchiude una baia incantata, da lasciare senza fiato.

Jurjeva Luka è una delle baie più protette dell’isola e ospita una piccola spiaggia di ciottoli ideale per famiglie con bambini.

Porto sull'isola Lastovo

Lastovo porto di Ubli

Prezba – isoletta collegata a Pasadur con un ponte è meta preferita dei naturisti; si trova sul lato occidentale dell’isola.

Dove soggiornare:

Sull’isola sono presenti un albergo in località Pasadur (costa occidentale), un Faro con alloggio nella punta meridionale dell’isola, un campeggio in località Skrivena Luka, diversi appartamenti privati in case storiche del centro di Lastovo e Ubli, casette dei pescatori in baie isolare con confort minimi, ma a stretto contatto con la natura, stanze economiche in affitto, ma anche costruzioni moderne (poche).

 

 

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.