Se non sapete dove andare in vacanza ecco un… aiutino per decidere! Chilometri e chilometri di coste segnate da profonde insenature e isole che nascondo bellissime baie e spiagge dove sfuggire alla noia, allo stress e sperimentare un po’ di sano divertimento: sono le spiagge della Croazia!
Tra le spiagge della Croazia, affacciate sull’Adriatico, ci sono spiagge tranquille dove riposare avvolti dal profumo delle erbe della Dalmazia – la lavanda innanzitutto, ma anche i pini, e tantissimi altri fiori multicolori – altre spiagge dove socializzare e conoscere persone nuove, sorseggiando cocktail comodamente seduti sul divanetto di un beach-bar a pochi metri dal mare, o costruire castelli di sabbia insieme ai propri bambini, tuffarsi in mare dopo una lunga discesa da uno scivolo, arrampicarsi su una parete rocciosa “gonfiabile” che galleggia direttamente in acqua… nelle spiagge della Croazia si può trovare di tutto!
Le spiagge della Croazia, come abbiamo avuto modo di vedere altre volte, sono soprattutto di ciottoli e roccia, ma c’è anche la sabbia! Ci sono piccole baie di sabbia di 1 o 2 m (che si trovano un po’ ovunque) ma anche distese “desertiche” (come a Rab, a Nin, a Pag, a Zara, a Korcula…) con la bellezza che di solito si trova solo sulle spiagge tropicali…
La prima tra le spiagge della Croazia è l’amatissima spiaggia Sakarun o Saharun sull’isola Dugi Otok (arcipelago Zaratino): una baia di con ciottoli bianchi piatti davanti a i quali si stende una lingua di sabbia bianca con mare cristallino color turchese acquamarina e smeraldo, fondale sabbioso poco profondo che scende man mano che si raggiunge il centro della baia… bellissima in una tranquilla giornata di sole, spettacolare con lo scirocco che spinge a riva grosse onde spumeggianti tra le quali giocare, saltare e godersi anche le giornate di pioggia!
La seconda bellissima spiaggia si trova nella baia Stiniva sull’isola Vis: si tratta di una baia nascosta da due alte scogliere separate da un’apertura di pochi metri. Senza barca la baia è difficile da raggiungere: ci si arriva con una strada ripida e impegnativa dalla frazione di Zuzeca camminando per circa 30/35 minuti… ma ne vale la pena!
La terza sorprendente spiaggia non poteva che essere Banja a Dubrovnik con vista sulla cittavecchia e le mura di Dubrovnik: è la spiaggia cittadina centrale con mare cristallino e vista sulla bellissima isola di Lokrum, attrezzata con sdraio e ombrelloni e servita da un comodo beach-bar…
La quarta bellissima spiaggia si trova ai piedi di Lubenice sull’isola Cres: è la spiaggia di Sveti Ivan, una lunga distesa di ciottoli bianchi con acqua smeraldina, completamente isolata, raggiungibile in barca o a piedi con una lunga discesa ripida e serpeggiante di circa 1 ora (1 ora e mezza per risalire).
Spiaggia numero 5: Baska sull’isola Krk – è una spiaggia mista di ciottoli e sabbia lunga quasi 2 km, frequentatissima da famiglie con bambini piccoli per il suo accesso agevolato al mare, i servizi, la lunga passeggiata che la costeggia e sulla quale affacciano ristoranti, bar, gelaterie e negozi che assicurano una permanenza in spiaggia confortevole e senza rinunce.
La sesta spiaggia è Slanica, una spiaggia sabbiosa che si trova nella parte meridionale dell’isola di Murter, ideale per bambini piccoli grazie alle sue acque poco profonde… ma per gli amanti del genere a soli 100 m si trova la versione “rocciosa” della spiaggia con vista sulle bellissime isole Kornati.
La settima spiaggia è la spiaggia Paradiso di Lopar, spiaggia di sabbia amatissima dalle famiglie: nella parte nord del paese si trovano però alcune deliziose baie nascoste raggiungibili con sentieri che attraversano boschi di macchia mediterranea e pini oppure seguendo la costa e le alte scogliere…
L’ottava spiaggia si trova sull’isoletta di Proizd davanti a Vela Luka (isola Korcula), ed è una stupefacente spiaggia sabbiosa delimitata da bellissime scogliere piatte inclinate verso il mare, immersa nella vegetazione con vista mozzafiato…
Non poteva mancare la più famosa spiaggia dell’isola Brac, Zlatni Rat o Corno d’oro: si tratta di un promontorio a forma di corno fatto di ciottoli/ghiaia che a seconda delle correnti marine si sposta cambiando leggermente forma: si raggiunge con una passeggiata da Bol, o con trenino ed è molto amata dai windsurfer.
E al decimo posto (ma non in ordine di bellezza!) c’è la bellissima spiaggia del complesso turistico Solaris con animazione, scivoli acquatici, piscine vista mare, beach bar e ingresso in acqua con sabbia, una delle spiagge più amate e animate della Riviera di Sibenik