
Zara – credits Zadar Tourist Board
Zara mini guida per visitare la città!
Zara è sicuramente una delle città da vedere per chi si trovi in Croazia: è facile da raggiungere in auto, in aereo, in traghetto ed è collegata alle altre città da diverse linee di autobus. Zara è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la Dalmazia. Tra le meraviglie da non perdere durante un soggiorno in città ci sono: il Parco Nazionale delle Kornati che si trova proprio nel tratto di mare davanti alla città, ma anche il Parco di Paklenica, il Parco del lago Vrana, il parco Nazionale Krka e le moltissime isole vicine, come Pag, Ugljan, Pasman e Dugi Otok…
Perchè scegliere Zara?
Come molte città costiere della Croazia Zara è il posto ideale per trascorrere il tempo senza fare nulla di particolare, ma semplicemente passeggiando, bevendo un buon caffè, guardando le vetrine dei negozi e sedendosi al sole con un cono gelato. Ma questa splendida città ha anche molto da offrire a chi voglia esplorare angoli nascosti, edifici storici, musei e paesaggi sorprendenti. Ecco un breve elenco per cominciare l’avventura!

Zara, Cattedrale di San Donato
Sveti Donat o San Donato
La chiesa di San Donato, conosciuta dai locali come Sveti Donat, è uno dei simboli di Zara. La sua forma cilindrica la rende uno degli edifici più riconoscibili della città. La chiesa è consacrata a Donato di Zara, che si dice l’abbia fatta costruire nel nono secolo. All’interno di questa bellissima chiesa vengono organizzate delle serate musicali imperdibili: si dice infatti che san Donato abbia una delle migliori acustiche dell’area…
Il Forum Romano
Proprio di fronte a San Donato si trova il forum Romano costruito dal I secolo a.C. al III secolo d.C.. Oggi il Forum è uno dei luoghi d’incontro preferiti da turisti e locali. Un tempo vi sorgeva un tempio dedicato a Giove, Gionone e Minerva e una serie di strutture civili. L’intera struttura venne distrutta più volte nel corso dei secoli, ma rimangono ancora diverse colonne e artefatti originari. Nella parte nordoccidentale del Forum si trova una colonna monumentale che veniva usata nel Medioevo come colonna della vergogna, mentre al confine della piazza sorge il Museo archeologico e la mostra permanente di Arte Religiosa del Convento Benedettino di Santa Maria.
Cattedrale di Santa Anastasia
La Cattedrale di Santa Anastasia si trova a pochi passi da San Donato, la più grande tra le Cattedrali della Dalmazia. La maggior parte delle mura della Cattedrale venne costruita nel dodicesimo secolo in stile Romanico, anche se diverse parti della cattedrale appartengono alla preesistente chiesa paleocristiana.
Maraska
Zara è la sede dello stabilimento della Maraska, produttrice di Maraschino. Il Maraschino originariamente veniva prodotto con le ciliegie marasche locali. La ricetta del maraschino data agli inizi del sedicesimo secolo, quando i farmacisti del Monastero Domenicano di Zara cominciarono a sperimentare con gli alberi di marasche. nei secoli il Maraschino divenne un liquore famoso, apprezzato da Re e Regine, ma anche da famosi scrittori e attori. Per comprare una bottiglia di Maraschino basta andare nel negozio della Maraska, in Via Mate Karamana 3, vicino alla Cattedrale di Santa Anastasia.

Zara, saluto al sole
Organo Marino e Saluto al Sole
Nel 1964 Alfred Hitchcock, incantato dagli splendidi colori dei tramonti che poteva ammirare dalla finestra dalla sua camera d’albergo a Zara, la dichiarasse la più bella città al monto. Mezzo secolo dopo, i visitatori sono ancora ispirati dalla bellezza dei tramonti della città anche se, nel ventunesimo secolo c’è stato… un miglioramento!
Sul lungomare di zara, l’architetto Nikola Basic ha creato una installazione permanente chiamata Saluto al Sole, una struttura capaci di trasformare i raggi solari in un incredibile spettacolo di luci che si può ammirare al meglio al tramonto. Nelle vicinanze si trova anche l’Organo Marino che trasforma il movimento del mare in una colonna musicale surreale e magica. Le onde infatti spingono l’aria attraverso 35 canne di varia lunghezza creando melodie semplici e d’atmosfera.
Il Museo dei vetri antichi
Il museo dei Vetri Antichi è uno dei più particolari della costa. Ospita infatti una ricchissima collezione di artefatti e oggetti in vetro da non perdere durante una visita alla città.
Le mura e le porte della città
Zara era una delle più grandi città fortificate della repubblica di Venezia e della struttura originaria rimangono 6 portali tra cui la Porta di terra. La Porta di terra è forse una delle più impressionanti strutture di questo tipo: disegnata dall’architetto veneziano Michele Sanmicheli nel 1543, la Porta di Terra è decorata con stemmi e un grande leone alato – il simbolo di Venezia. questa porta conduce al pittoresco porto di Fosa, dove oggi si trova un grazioso ristorante che porta lo stesso nome.

città di Nin
La più antica città della Croazia
La più antica delle città regie della Croazia, Nin, si trova a soli 14 km a nordovest di zara. Questa piccola città dalla storia ricchissima è meta imperdibile durante un soggiorno a Zara… e non solo per la bellezza dei suoi edifici storici!
Maggiori informazioni su Zara qui.