Uno dei modi migliori di conoscere la Croazia è sicuramente navigare: navigare in Croazia che sia a motore o a vela permette di vedere molte località e molti posti anche distanti tra loro da una prospettiva nuova e con una libertà maggiore rispetto ai metodi tradizionali di viaggio.
Navigando In Croazia si può ad esempio scegliere al momento se fermarsi in una città costiera o una baia una o più notti e andare per mare è anche uno sport divertente… così come rilassarsi sul ponte della nave, prendendo il sole!
Navigare a vela in Croazia implica il continuo movimento e consente di raggiungere paradisi naturali ancora incontaminati, spiagge e baie nascoste e altrimenti inaccessibili.
La Croazia è una destinazione ideale per la navigazione: ha più di 1000 isole e isolette, le sue città hanno ancora il sapore genuino di una volta, ci sono ben 4 Parchi Nazionali a portata di… vela e tra le isole e i canali tra gli arcipelaghi si trovano piccole perle della gastronomia locale sconosciute ai più.
Una delle mete preferite dei diportisti è l’Istria, la più grande penisola della Croazia che si affaccia verso l’Italia a ovest, il Golfo del Quarnero a est e a sud si trova vicino a centinaia di piccole isole.
La costa occidentale dell’Istria è quella più popolata e turisticamente sviluppata con città di stampo veneziano come Novigrad, Pola, Rovigno e Labin, antichi villaggi fortificati come Groznjan e Motovun, e località turistiche come Umag, Porec, Vrsar e Medulin.
Il Quarnero comprende sia la Riviera di Opatija sia in tratto di Costa che da Fiume va fino alla Riviera di Crikvenica e Novi Vinodolski e conta località turistiche come Opatija, Lovran, Crikvenica, Kraljevica e Novi Vinodolski, ma anche bellissime isole come Krk, Rab, Cres e Lussino, ma anche l’isola di Pag con il suo aspetto lunare.
La Dalmazia del Nord è un’altra regione affascinante e sorprendente e va dalla foce del fiume Zrmanja a Zara e Biograd fino a Sibenik e comprende più di 500 isole, suddivise tra l’arcipelago zaratino e quello di Sibenik. Zara e Sibenik sono due città imperdibili per bellezza e importanza storica, ma hanno anche strutture turistiche moderne e accoglienti.
La Dalmazia Centrale comprende quel tratto di costa che va dalla foce del Fiume Krka alla foce della Neretva e comprende le isole di Hvar, Brac,ma anche Vis, Solta e Ciovo. Le principali città da visitare in questa regione sono Omis, Trogir, Spalato e il Palazzo di Diocleziano.
Della Dalmazia meridionale fanno parte la penisola di Peljesac, le isole di Korcula e Mljet e Lastovo, la bellissima città fortificata di Dubrovnik e le isole Elafiti, che si trovano proprio di fronte a Dubrovnik: sono località che attirano molti appassionati di vela e di navigazione, ma anche chi pratichi immersioni e pesca…