Porozina è un piccolo paese sull’isola Cres nel Quarnero, e negli ultimi 20 anni si è rivolto al turismo, passando dal porto di arrivo dei traghetti dalla terraferma (Brestova) all’isola Cres a località d vacanza sorprendente per le sue bellissime e poco conosciute spiagge.
Il paese di Porozina si trova nella parte più occidentale dell’isola Cres, ha una baia protetta da tutti i venti, ma quello che si vede all’arrivo del traghetto non è il paese vero e proprio ma solo il terminal del traghetto: ci sono infatti solo la biglietteria due piccoli bar con tavolini e, in alto un ristorante vista mare.
Il paese si trova in alto rispetto al porto, affacciato a est e una serie di sentieri conducono ad alcune baie nascoste e a bellissime spiagge di ciottolini con mare dai colori sorprendenti, racchiuse da alte scogliere e immerse nella ricca vegetazione di questa parte dell’isola di Cres.
Sopra la baia del porto si trovava un faro: oggi ci sono le rovine del Monastero di San Nicola con chiesa che risalgono al quindicesimo secolo. Si conserva solo la chiesa, dipinta di bianco e una parte delle mura di pietre a vista…
Porozina dista solo 25 km dal capoluogo dell’isola, Cres città dove si concentrano tutti i servizi, posta, banche, negozi alimentari, ed è una località estremamente tranquilla, dato che la parte residenziale di trova a 500/600 m dalla baia dove arrivano i traghetti, da cui è separata da una scogliera…



