Paragonata al resto della Dalmazia che è conosciuta per il suoi vini rossi, l’isola di Korcula è famosa soprattutto per la qualità dei suoi vini bianchi, soprattutto di uve Grk coltivate a Lumbarda, e per le uve Posip e Rukatac che vengono coltivate nella parte centrale dell’isola – il vino rosso più popolare è il Plavac Mali.
Uva Grk
Lumbarda è famosa per il suo vino Grg che si ottiene dalle uve che portano lo stesso nome e crescono bene nelle vigne sabbiose del paese. Non si sa da dove provenga il nome – se dal sapore amaro del vino (grk in croato vuol dire aspro) o dai Greci che si insediarono nella zona nel III secolo a.C. (un monumento archeologico del periodo registra la fondazione di Lumbarda e i primi anni di coltivazione della vite e produzione del vino…).
Il risultato di questa ricca tradizione di coltivazione della vite con la moderna tecnologia ed enologia produce un vino secco riconoscibile per il suo colore verde-giallo chiaro con riflessi dorati dal bouquet nobile, dal sapore ricco, armonioso con un retrogusto leggermente amaro ideale per piatti di frutti di mare, ma anche come aperitivo, da servire alla temperatura di 12-13 °.
Plavac Mali
Di fianco alla produzione di Grk viene coltivata anche la vite della variante Plavac Mali, una qualità di vite che non solo produce un ottimo vino, ma è di sostegno alla crescita della vite Grk. A differenza della maggior parte delle varietà di vite la vite Grk ha solo fiori femmina quindi perchè vengano fertilizzati durante la fioritura è necessario un impollinatore che fiorisca nello stesso periodo… ed ecco quindi la vite Plavac Mali, un specie indigena tipica della Dalmazia Meridionale e una delle varietà più famose all’estero.
Le migliori uve Plavac Mali si ottengono dalle viti che crescono sulle pendici meridionali delle isole di Brac, Hvar, Korcula e Vis e da quelle coltivate sulla penisola di Peljesac, e anche le uve di Lumbarda son di altissima qualità. Il vino che si ottiene dai grappoli di Plavac Mali è rosso scuro, persino color rubino con tracce di porpora e ha un bouquet ricco, caldo e raffinato adatto a carni rosse, soprattutto cacciagione, ma anche a pesce dal sapore deciso e formaggi saporiti. Deve essere servito a 18 °…
Prosek
Il Prosek è un vino dolce da dessert tipico della Dalmazia, ad alta gradazione alcolica. Viene prodotto da grappoli secchi, bianchi o rossi, di diversi tipi di uve indigene tra cui soprattutto Grk e Plavac Mali. Viene prodotto in piccole quantità e ben si accompagna a dolci che contengano cioccolato, mandorle e fichi secchi, ma anche a formaggi molto stagionati.
Insomma non solo Korcula è bellissima, ha spiagge per tutti i gusti – anche di sabbia – ed è facilmente raggiungibile in traghetto o aliscafo, ma produce anche ottimi vini da sorseggiare comodamente seduti in terrazza mentre ci si gode lo spettacolo del mare, delle piccole isole che come gioielli la circondano, oppure un bel tramonto rosso fuoco sulle barche da pesca che lasciano il porto per la pesca serale…
Il terreno sabbioso che circonda la città è, in effetti, ideale per la coltivazione a vigneti e la produzione degli eccellenti vini d’origine controllata e garantita (DOCG che in croato corrisponde alla denominazione di “vrhunsko vino” – letteralmente, vino eccellente).