
Ston
La penisola di Peljesac o Sabbioncello, fa parte della contea Dubrovnik-Neretva e la ricchezza eno-gastronomica della regione fa parte integrante dell’offerta turistica che unita alle bellezze naturali, rendono questa località la meta preferita di numerosi amanti della Croazia.
Per celebrare la buona cucina, gli ottimi vini e i magnifici panorami sono state create delle strade turistiche a tema che attraversano tutta la penisola, dalla costa all’entroterra, tra cui la più evocativa è sicuramente la strada “Impero del Vino!
La strada collega gli angoli più remoti di Peljesac, aiutando i suoi visitatori a scoprire ogni cantina e vineria dislocata sul territorio, anche le più nascoste: si incontrano agriturismo, ristoranti, chioschi di pescatori e konobe, ma anche esempi sorprendenti d’arte e cultura, prendendo parte ad eventi interessanti e pittoreschi legati alle tradizioni e ai costumi degli abitanti di Peljesac.

i muri a secco di Peljesac
Il nome di Peljesac viene associato a due vini: il Dingac e il Postup, ma ci sono anche diversi tipi di prosecco, liquori, rakija (grappa) e l’eccellente olio d’oliva.

Golfo di Mal Ston allevamento di conchiglie
Peljesac è anche sinonimo di conchiglie di qualità eccellente – ostriche, cozze… – e una varietà incredibile di pesci, prodotti artigianali, frutta e verdura coltivati a livello famigliare e messi a disposizione degli estimatori in agriturismo colorati e accoglienti…

baia di sabbia Prapratno
Sabbioncello è vuol dire anche bellezze naturali sorprendenti – spiagge bellissime, baie nascoste un mare cristallino e una natura incontaminata profumata dalle piante aromatiche che crescono spontaneamente tra le colline coltivate a vite con vista sul mare aperto …

Ston le mura
E per finire la splendida penisolas è anche sinonimo di civiltà scomparse: ci sono tracce di vita che risalgono all’età della pietra, resti Romani e Bizantini, castelli Medievali a testimonianza dell’importanza che la penisola ha rivestito nel corso dei secoli, al centro della vita commerciali agricola e culturale della Regione.
Da non mancare una visita al Museo Marittimo di Peljesac dove ammirare le testimonianze del grande amore che gli abitanti di Peljesac hanno sempre avuto per il mare e la marineria…