
spiaggia Zrce sull’isola Pag
5 motivi per visitare l’isola Pag durante un soggiorno in Croazia!
L’isola Pag non è solo facile da raggiungere per via del ponte che la collega alla terraferma, ma è anche una meta da non perdere per chiunque voglia visitare la Croazia, scoprendone i sorprendenti paesaggi… anzi, Pag ha probabilmente il paesaggio più sorprendente tra tutte le isole della Croazia!
L’isola Pag si trova tra Senj e Zara, è un’isola lunga e stretta e chi la visita di solito se ne innamora per il suo paesaggio lunare, la vivace vita notturna e il divertimento, le bellissime spiagge, la strepitosa cucina, i siti storici e culturali che aspettano solo di essere esplorati!

Ponte per l’isola Pag
- Il paesaggio lunare.
Tra i cinque motivi per cui visitare Pag c’è senz’altro il suo sorprendete paesaggio: si sbarca dal traghetto o si attraversa il ponte e si pensa “eccomi arrivato sulla luna!”.
L’isola è brulla, rocciosa, c’è poca vegetazione e i rilievi si stagliano bianchi e solitari contro il blu e turchese del mare, punteggiati da pochi cespugli scarni e attraversati da solidi muretti a secco che delimitano campi di sassi. Nelle ore più fresche della giornata si possono vedere le famose pecore dell’isola che escono a brucare, ma bisogna aguzzare la vista, perchè il loro pelo color roccia si confonde con il paesaggio.

Papaya Club – isola Pag
2. La vita notturna e il divertimento.
Pag è famosa per la sua spiaggia Zrce, dove giovani locali e turisti provenienti da tutta Europa si riuniscono per ballare e divertirsi in riva al mare, dove si organizzano festival musicali, serate a tema, concerti ed eventi imperdibili, dove si possono praticare tutti gli sport d’acqua possibili e dove si tira tardi, anzi tardissimo! Zrce non dorme mai… o così dicono!

spiaggia Sveti Duh Pag
3.Le bellissime spiagge
Se si è alla ricerca di belle spiagge, Pag è l’isola ideale: ci sono spiagge per tutti i gusti! Dalle spiagge di roccia, a quelle di ciottoli, di sabbia, di ghiaia…. dalle spiagge per famiglie a quelle per amanti del divertimento, spiagge affollate, spiagge per solitari e spiagge che si raggiungono solo in barca o dopo aver camminato su sentieri per capre… ci sono spiagge cittadine, attrezzate con docce e acquascivoli e spiagge per naturisti, spiagge sulle quali si affacciano bar e caffetterie e spiagge dominate da scogli giganti di un bianco abbagliante…

formaggio di Pag
4. La strepitosa cucina
Oltre al pesce freschissimo che, si sa, durante una vacanza in Croazia non può mancare, Pag è rinomata per il suo agnello, il formaggio di pecora, l’olio d’oliva proveniente dalle olive ultracentenarie di Lun, e i suoi dolci, le fantastiche marmellate, le profumatissime grappe. Se siete amanti della buona cucina non potete non visitare l’isola Pag!

Pag città – chiesa dell’Assunzione
5. Siti Storici
Abitata fin da tempi antichissimi l’isola porta i segni dei popoli che l’hanno scelta come propria dimora, ma sono soprattutto i resti romani a farla da padrone a partire dall’acquedotto di Novalja, dal centro storico di Pag città, passando per la baia Vlaska con i suoi tesori sommersi. Visitare l’isola Pag significa perdersi tra edifici storici, esplorare vicoli e visitare bellissime chiese e magari concedersi un’immersione su un campo di antiche anfore romane adagiate sul fondo del mare…
Maggiori informazioni sull’isola, sulle sue spiagge e dove dormire sulla nostra pagina dedicata a Pag .