Brac

isola Brac Zlatni Rat a Bol

Zlatni Rat

La Croazia ha più 1000 isole, molte delle quali sono disabitate o abitate solo in estate…. a differenza di Brac!
Brac è forse una delle isole più conosciute della Croazia, la terza per grandezza dell’Arcipelago Croato, amata e visitata per la sua gastronomia spettacolare, le spiagge splendide e naturali, e le bellissime case di pietra bianca nuda – il marchio di fabbrica dell’isola!

spiagge in Croazia Zlatni Rat o Corno d'oro

Zlatni Rat – isola Brac

Gli antichi Greci pensavano che Brac fosse stata scoperta dall’eroe Antenore che portò sull’isola un pastore, un contadino e un marinaio: le opere di questi tre uomini diedero forma all’isola come la conosciamo oggi, un’isola dove gustarsi un piatto di pesce appena pescato su una terrazza ombreggiata, condendolo con olio d’oliva locale e bevendo un buon bicchiere di vino prodotto dalle uve coltivate nelle fertili pianure di Brac…

Ma la gastronomia non è tutto e allora non mancate di visitare la splendida chiesa dedicata all’Assunzione di Maria a Supetar, dove ammirare gli antichi mosaici, il piccolo cantiere navale di Sumartin, o la miriade di paesini dalle casette di pietra ormai abbandonati proprio al centro dell’isola.
Brac è l’isola ideale per trascorrervi le vacanze, basta pensare alle foto della splendida spiaggia Zlatni Rat o Corno d’oro: questa spiaggia è stata fotografata talmente tanto spesso e mostrata in ogni suo splendido scatto ovunque ci fosse spazio da essere diventata il simbolo non ufficiale del turismo in Croazia!

Flyboard sull'isola Brac

Flyboard

Ci sono beach bar a Bol per gli amanti delle feste in spiaggia, nightclub a Supetar per tirare notte fonda, eventi all’aria aperta, concerti in riva al mare e sotto le stelle e per chi non riesce a stare fermo a rosolare lentamente in spiaggia ci sono tutta una serie di sport più o meno avventurosi tra cui anche windsurf, parasailing, corse pazze sulle moto d’acqua e flyaboard per i più temerari, ma anche la più classica vela e le immersioni nelle acque cristalline intorno all’isola.

barche volanti a Milna sull'isola Brac

Milna, isola Brac

Ma gli sport da mare non sono le uniche attività possibili a Brac: si possono praticare trekking nel deserto di Blaca, esplorare la grotta Dragonjina e anche free climbing e partecipare al festival degli sport estremi che si tiene ogni anno Sutivan, nel mese di maggio.
Per gli amanti delle lunghe passeggiate nella natura ci sono innumerevoli valle e baie come Trvana, Luka o Smokvica, piccoli paesi da esplorare ammirando l’impressionante architettura degli edifici di epoca Rinascimentale e Barocca costruiti con la pietra bianca estratta dalla cava di Pucisca dove si trova anche la più famosa scuola per scalpellini della Croazia.

Bol sull'isola Brac centro storico

il centro storico di Bol

Aggiungiamo che l’isola Brac si raggiunge facilmente a partire da Spalato o Makarska con traghetto per auto e persone, catamarano per passeggeri (che viaggia anche da e per la vicina isola Hvar), idrovolante dal porto di Spalato o aereo a partire da Zagabria (sull’isola Brac c’è un piccolo aeroporto) e non resta che fare le valigie e partire!

Vuoi altre notizie sull’isola Brac? Seguici su croaziainfo.it/Brac

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.