Sul Monte Ucka che sovrasta la Riviera di Opatija si trovano piccoli e misteriosi villaggi formati da casette di pietra dai quali si godono panorami mozzafiato.
E’ il caso di Mala Ucka e Vela Ucka, due paesi di casette di pietra a vista un tempo fiorenti e oggi abbandonati (tranne che in estate…) che si trovano a soli 6 km dalla costa, ma a 10 km da Lovran.
Leggi tutto
Viaggiare in Croazia: traghetti e crociere
Chi navighi in Croazia lo fa soprattutto in due modi: in traghetto per raggiungere una località di vacanza su un’isola, o in barca a vela optando per un approccio “marino” alla bellezza del mare e della costa della Croazia.
Leggi tutto
I Barkajoli di Zara
I tradizionali Barkajoli di Zara svolgono una professione che si tramanda di generazione in generazione nelle stesse famiglie da centinaia di anni.
Leggi tutto
Viaggiare in Croazia: autobus
Viaggiare in autobus in Croazia è abbastanza facile: ci sono autobus frequenti, veloci e affidabili che coprono grandi distanze in tempi ragionevoli e sono sorprendentemente confortevoli e autobus che coprono linee minori come quelle di collegamento tra i paesini più piccoli.
La rete ferroviaria è abbastanza limitata e non c’è un servizio di treni che corra lungo la costa così che viaggiare in autobus è spesso la sola alternativa.
Leggi tutto
La baia di Punat è pronta per i migliori cavalcatori di onde!
L’allenamento è cominciato due giorni fa riunendo “cavalcatori di onde” dalla Francia, dall’Ungheria,dalla Slovenia e dalla Croazia. L’allenamento ufficiale e le qualificazioni cominceranno venerdì e le finali si terranno sabato 31 maggio.
Leggi tutto
Makarska
La Riviera di Makarska si estende tra le città di Brela e Gradac per 60 km lungo la costa e il suo centro è Makarska. E’ una delle località turistiche più famose ed è anche molto bella con numerose spiagge sabbiose, pinete e baie pacifiche in cui rilassarsi.
Alle spalle della splendida riviera su erge il massiccio del Biokovo…
Leggi tutto
Isole Elafiti, Dubrovnik
Le isole Elafiti sono un arcipelago situato vicino alla bellissima città di Dubrovnik: Kolocep, Lopud e Sipan sono le isole più grandi e maggiormente visitare, poi ci sono Sveti Andrija con il suo faro, e una serie di isolette disabitate – Crkvina, Daska, Golce, Jakljan, Kosmec, Misnjak, Olipa (con faro), Rupa, Tajan.
Leggi tutto
Istria: Legendfest a Pican
Il Legendfestival di Pican viene organizzato con successo ormai da 9 anni ed è un mix perfetto di cultura, educazione, arte e intrattenimento: si tratta di un evento divertente e culturale allo stesso tempo che promuove e presenta a un pubblico che ne ignorava l’esistenza l’eredità di cultura e tradizioni della regione Istria attraverso il racconto e la messa in scena di leggende popolari, miti e fiabe che riguardano il territorio.
Leggi tutto
Rovigno: Grisia Art Festival
Il secondo sabato di agosto, seguendo una tradizione cominciata nel 1967, nel cuore di Rovigno si organizza il più grande spettacolo d’arte all’aperto della stagione estiva: Grisia Art Festival.
Leggi tutto
La Riviera del Quarnero
La Riviera del Quarnero è vicina all’Istria e ha il suo centro nella città di Fiume o Rijeka che è il maggior porto dell’Adriatico Croato.
Le località turistiche più importanti sono Opatija o Abbazia, ma anche Lovran, Crikvenica, Kraljevica, Novi Vinodolski e le isole più conosciute del Quarnero sono Krk, Rab, Cres e Lussino.










